Pur nascendo in contrapposizione alla danza classica, la danza moderna è storicamente la più vicina ad essa e parte quindi da corpi ancora educati a una vecchia visione del corpo. Le diverse esigenze coreografiche che nel tempo sono cambiate grazie al lavoro creativo dei vari artisti della scena internazionale hanno creato il bagaglio culturale attuale della Danza Moderna. Differentemente dal balletto, che incentra lo studio su gambe e piedi, la danza moderna coinvolge maggiormente la parte superiore del corpo, inserendo lavoro a terra ed a livello intermedio.
Insegnante: Manola Maiani
Insegnanti collaboratori: Cristina D'alberto, Carolina Amoretti, Martina Francone, Beatrice Kessi, Sara Montaleni.
Insegnanti ospiti: Francesco Ventriglia, Sagi Gross, Daniele Ninarello, Pablo Tapia Leyton, Elena Giannotti, Leonardo Diana.
L'età con cui ci si avvicina alla danza moderna è quella adolescenziale, e le lezioni sono affiancate anche da classi di sbarra a terra e di sbarra moderna.
Le classi di formazione professionale iniziano dall'età adolescenziale, e le lezioni sono affiancate anche da classi di sbarra a terra e di sbarra moderna, fondamentale per l'acquisizione della stabilità dell'asse e per l'apprendimento dei vari movimenti della danza moderna: fuori asse, swing, spirali, ecc. La sbarra moderna, indispensabile alla formazione professionale, analizza l'evoluzione del movimento da "dritto" a "storto", da "quadrato" a "tondo". Il fine non è quello di arrivare ad esprimere qualcosa, bensì scoprire le maggiori capacità di movimento del corpo umano. La creazione è totalmente affidata al coreografo, differentemente dal contemporaneo, ed agli allievi è richiesta l'attitudiine di entrare nel movimento proposto.
In bocca al lupo a Nadia Wang ed a Aurora Sofia Lastrucci per la loro partecipazione al prossimo International Talent Award
Legg'era 2022
-
Corsi di Hatha Yoga
Info e nuovi orari
HATHA
lunedì 12:00-13:30
giovedì 19:15-20:45
COLONNA VERTEBRALE
sabato 18:00-19:30
SEMINARI DOMENICALI MENSILI
"Kriya"
Insegnante: Manola Maiani
Info: contactmanolamaiani.it - 338 2804185

Riapertura scuola
-
Nuovo programma didattico
La scuola riapre il 5 settembre!
Dal 5 al 16 settembre avremo come sempre le lezioni di ripresa dopo l'interruzione estiva, dal 19 settembre prenderà il via il nuovo programma didattico.
lunedì 10:30-12:00 classico
martedì 19:00-20:30 contemporaneo
mercoledì 10:30-12:00 classico
giovedì 19:15-20:45 hatha yoga
venerdì 19:00-20:30 sbarra moderna
Le classi con il nuovo programma didattico riniziano il 19 settembre prossimo.
La segreteria resterà aperta dal 5 al 16 settembre tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 19:00 per informazioni su orari, corsi e attività dell'anno accademico che sta iniziando, per rincontrarsi o anche solo per un saluto per chi prenderà strade diverse...

Direzione artistica
-
Bentornata Cinzia
Da quest'anno la direzione artistica della danza classica tornerà alla fondatrice del Centro Danza Tersicore, Cinzia Vannini.
Gli alberi perdono le foglie, non le radici.

Speciale Natale
con Aurora Benelli
Stage classico
Junior e Senior

INNOMINABILE ATTUALE
Centro Danza Tersicore
Il CDT partecipa al Concorso Coreografico On Stage Choreo, al Teatro Tuscany Hall di Firenze, con l'improvvisazione delle allieve del corso di Danza Contemporanea dal titolo "INNOMINABILE ATTUALE: omaggio ad Edgar Morin" per il 100° compleanno di un intellettuale che ha cambiato i paradigmi fondamentali della didattica contemporanea. La messa in scena dell'improvvisazione è stata curata da Manola Maiani e si è aggiudicata il 2° posto del concorso, ma ciò che ci rende orgogliose è il 1° premio alla nostra allieva REBECCA LUNGHI - migliore danzatrice della rassegna - che ha ottenuto una borsa di studio interamente offerta da APaD, centro di formazione professionale della Atzewi Dance Company.

Centro Danza Tersicore A.I.C.S.
Scuola di danza
Classica - Modern - Contemporaneo